
Martha
Note degustative
Vista: giallo carico che vira all’oro
Naso: spiccata personalità, lievemente sulfureo con note di agrume candito, lievito, ginestra e mango
Gusto: sorso pieno ed espressivo, di nuovo agrumi lievito salvia e confetto bianco, chiude con note di sidro e birra rifermentata, sapido e persistente
15,00 €
Descrizione
Nome commerciale: Martha, I.G.T Trevenezie Frizzante
Annata: 2019
Uvaggio: 100% Garganega
Formato: 0,75 L
Terreno: calcareo-argilloso con esposizione a sud, sud-ovest
Giacitura: terrazze collinari
Forma d’allevamento: guyot
Piante per ettaro: 8000
Produzione annua: 2000
Vinificazione e affinamento: Martha nasce da uve garganega raccolte a maturazione precoce per favorire l’aspetto acido salino. La macerazione dura circa tre giorni, una volta partita la fermentazione con lieviti indigeni e senza solforosa, il mosto viene svinato e finisce la sua fermentazione in assenza di bucce. Alla fine della fermentazione alcolica, ancora ricco di carbonica, il vino subisce due travasi veloci per liberarlo dalle fecce grossolane. Permane poi fino a primavera in acciaio senza travasi sui propri lieviti, alla fine dell’inverno risulta stabile dal punto di vista tartarico ed è pronto per la presa di spuma. Viene quindi travasato e addizionato del suo mosto passito vergine congelato, inizia in bottiglia la lenta fase di presa di spuma per raggiungere un grado di effervescenza leggero: “petillante”. Dopo circa sei mesi viene immesso in commercio.
Confezionamento: Bottiglie da 0,75 lt – 1,5 lt