
Degustazione
1 Aprile 2022
Dalle 19.30
La degustazione sarà guidata da Marco Sambin
60,00 € – 75,00 €
Descrizione
Il taglio bordolese è un tipo di vino concepito dai nostri cugini francesi e prodotto nella zona di Bordeaux a sua volta contenente varie aree ciascuna con sue caratteristiche.
Si tratta di un taglio, cioè un vinaggio: il mescolare assieme dei vini. Nel taglio bordolese partecipano principalmente il merlot, il cabernet sauvignon, il cabernet franc, secondo proporzioni che variano nelle diverse aree di produzione e dei vari Chateau, si possono così trovare tagli bordolesi principalmente a base merlot oppure principalmente a base cabernet, con tutte le variazioni intermedie.
Il vino che si ottiene è caratterizzato da una ampia gamma di sensazioni sia olfattive e che gustative. Non a caso a questo tipo di vino appartengono mostri sacri dell’enologia.
In Italia il taglio bordolese ha trovato un areale molto dedicato nella denominazione Bolgheri (in Toscana), ottenendo risultati così eccellenti che nel mondo del vino vengono riconosciuti come i superturcans.
La nostra degustazione mette il taglio bordolese Marcus prodotto nei Colli Euganei a fianco di un campione significativo dei supertuscans. Il confronto “promette bene”.
VINI:
Ornellaia, Bibbona, Grattamacco, Sapaio, Marcus “Colli Euganei”
CICCHETTI:
Chips di Polenta e Spuma di Fegatini e Petto d’Anatra in Saor
PIATTO FORTE (Su Prenotazione):
Cous Cous allo Zafferano e Brasato di Manzo
